LE DIECI CONSONANTI FINALI
Le consonanti finali, da pronunciarsi dopo la vocale, sono:
–G, –D*, –B, –N̂, –M, –N*, –R, –L, –N, –S*
(le finali con * provocano il mutamento della vocale secondo queste regole)
SORDE:
• La –G finale si pronuncia come una k molto leggera che interrompe la vocale che precede, la quale rimane invariata.
NAG |
LUG |
RIG |
DOG |
LEG |
• La –D* finale si pronuncia come una d molto leggera; il suono della vocale precedente cambia secondo queste regole:
SÌD |
GYÚD |
MED |
DÓD |
GYÁD |
• La –B finale si pronuncia come una p molto leggera che interrompe la vocale che precede, la quale rimane invariata
NUB |
DRǓB |
DRÍB |
LÓB |
TRAB |
NASALI (si pronunciano come in italiano)
• La –N̂ finale (talvolta -ƞ, particolarmente nelle canzoni Khaita, che sono in minuscolo), si pronuncia come l’inglese -ng in ring, la vocale rimane invariata:
RIN̂ |
LÚN̂ |
DǍN̂ |
DON̂ |
KAN̂ |
• La –M finale si pronuncia come in italiano:
LAM |
RIM |
BÙM |
DÓM |
SEM |
• La –N* finale si pronuncia come in italiano, che cambia secondo queste regole:
LAN |
MUN |
RIN |
MÒN |
DRÉN |
FINALI PRONUNCIATE IN MODO LEGGERO
• La –R finale si pronuncia come una r molto leggera:
BǍR |
GYÚR |
TAR |
DOR |
SÈR |
• La –L finale si pronuncia come una l molto leggera, la vocale precedente cambia secondo queste regole nel Tibet centrale, ma non nel Tibet Orientale.
NÁL |
DRUL |
GYIL |
SÒL |
DRÈL |
FINALI NON PRONUNCIATE:
• La –S* finale è muta, ma allunga leggermente la vocale che precede e la cambia secondo queste regole.
QOS |
LUG |
RIG |
TOG |
LEG |
Nota sulle sillabe successive alla prima Le sillabe che seguono la prima, nei polisillabi, subiscono i seguenti mutamenti:
• Si perde l’eventuale aspirazione
• Le sillabe che possiedono una variante sonora (quelle con l’accento caron ˇ: GǍ, JǍ, DǍ, BǍ, GYǍ, JYǍ e DRǍ) diventano sonore